Il Castello Santa Maria fu nel 1400 eremo dei Camaldolesi e nel 1600 fu ampliato ad opera della "Congregazione dei Servi di Maria". Oggi è una dimora ...
A partire da
€ 80
Prezzo massimo
€ 145
Villa la Cerretana a Vitorchiano è circondata dal "Centro Botanico Moutan" dove vengono coltivate le peonie cinesi dette anche "rose senza spine"...
A partire da
€ 120
Prezzo massimo
€ 185
Relais Borgo San Faustino Relais dona a tutti gli ospiti la sensazione di essere in un luogo dove tranquillità e pace si fondono con la natura inconta ...
A partire da
€ 70
Podere dell’Arco sorge nel cuore della rigogliosa campagna viterbese, dove regnano l’armonia e la bellezza della natura, ed offre un’ospitalità capace ...
A partire da
€ 130
Prezzo massimo
€ 260
Un lago, i monti, una regione storica: dalla tenuta agricola tradizionale di nonno Giuseppe, la signora Maria ha creato la Tenuta La Vita, in località ...
A partire da
€ 76
Prezzo massimo
€ 170
La Residenza 124 si trova nel cuore del centro storico della città di Viterbo, all'interno di un Palazzo Nobiliare del '200. Viterbo ospita offre una ...
A partire da
€ 70
Buriano e' un antico casolare di campagna circondato dal verde dei campi e dei colli della Tuscia. Posizionato all'incrocio delle tre più belle region ...
A partire da
€ 440
Prezzo massimo
€ 4580
L'agriturismo Settimo Cielo, in località Santa Caterina di Lubriano, si compone di tre casali. Presso l'agriturismo Settimo Cielo avrete la possibilit ...
A partire da
€ 90
La Tenuta di Ferento si presenta come un immenso spazio verde fino all'orizzonte. Un'oasi di piacere dove si può passeggiare, prendere il sole, nuotar ...
Il primo piano della Residenza del Cardinale è totalmente a disposizione degli ospiti, con tre ampie camere doppie, due lussuosi bagni, un soggiorno ...
A partire da
€ 18
La Pecora Ladra Country House sorge a Montalto di Castro nella Maremma meridionale, su di una collina prospiciente il mare, con un'incantevole vista ...
A partire da
€ 140
L'Hortus Unicorni è un meraviglioso casale inserito all’interno di un parco botanico di circa 1 ettaro, in cui fioriscono magnolie, iris, e peonie ...
Villa Antonelli, aperta tutto l'anno, vi offre un' accoglienza raffinate e di classe per un sereno soggiorno a Caprarola, nella suggestiva cornice ...
Viterbo è anche una “città termale“ dalle acque miracolose. Dai Romani ad oggi ne hanno fatto buon uso papi, sovrani, imperatori, artisti e poeti. La ricchezza di sorgenti termali alle falde dei monti Cimini è legata ad attività di vulcanesimo residuo. Ancora oggi, acque ipertermali sgorgano dalla roccia in più località intorno a Viterbo.
Fu proprio Niccolò V, che nel 1450 fece costruire su una pozza d’acqua sulfurea, un "palazzo" che chiamò subito “il bagno del papa“. La mega piscina situata all’aperto delle “Terme dei Papi“, che utilizza l’acqua delle sorgenti Bullicame, contiene delle acque sulfuree ad una temperatura di 30-35 gradi ed è un vero e proprio “monumento“ fruibile in tutte le stagioni dell’anno. Una delle proprietà è il “fango Viterbese“ che esercita un’azione specifica grazie alla presenza di zolfo che penetra nelle cartilagini del tessuto muscolare.
Tuscia Benessere